La presenza muta delle donne sul web

Qualche tempo fa avevo scritto un post su questo tema: l’Ordine dei giornalisti ha fatto un’indagine nella quale emergeva che sulla stampa italiana la voce delle donne è molto debole, non solo perché ci sono poche giornaliste che scrivono di temi “pesanti”, ma anche perché il punto di vista delle donne è poco raccontato negli articoli. Non me ne vogliate se adesso non lo trovo, ma nel blog c’è (!).

Poi oggi su lastampa.it esce un articolo su un’indagine fatta in Gran Bretagna che ha utilizzato l’intelligenza artificiale per analizzare 2 milioni di articoli scritti in 6 mesi e scoprire che Le donne in rete sono figure più viste che sentite

Continue reading “La presenza muta delle donne sul web”