Le donne e la Resistenza: Carla Capponi, una donna in prima linea nella lotta romana

Carla Capponi è una delle 19 donne ad aver ottenuto la Medaglia d’oro al valor militare

Era il 23 marzo 1944 quando un gruppo di uomini  e donne della resistenza romana misero a segno l’attentato di via Rasella. Fu un attacco durissimo, che colpì un reparto delle forze di occupazione tedesca e causò 33 vittime tedesche. La rappresaglia tedesca per quell’attacco fu durissima: l’eccidio delle Fosse Ardeatine, con l’uccisione di 335 prigionieri italiani. Tra quei giovani che organizzarono l’attentato, c’era anche Carla Capponi, una giovane donna che lottò all’interno del movimento partigiano per poter stare in prima linea.

Continue reading “Le donne e la Resistenza: Carla Capponi, una donna in prima linea nella lotta romana”