Sono una mamma, non una super eroina

Il mito della supermamma imperversa, ma siamo sicuri che per essere madri ci voglia un fisico bestiale?

Lo dico subito: diverse donne troveranno antipatico questo articolo. Mi dispiace, non voglio rovinare la festa a nessuno, ma basta SUPER MAMME, non ne posso più. Siamo così sicure che sia una missione così straordinaria? Blog, articoli sulla stampa, libri, tutti a raccontare quell’incredibile faticaccia dell’essere madri.

E’ vero, a volte è complicato, gestire tutto sembra un’acrobazia, ma ci sono cose peggiori. E’ un lavoro duro, ma è ben pagato: occhi adoranti e baci appiccicosi non mancano.  E’ niente la stanchezza che posso aver provato anche nei miei giorni più faticosi da madre, se paragonato alla frustrazione che tante volte mi ha attanagliato al lavoro. I miei figli sono sempre la riposta migliore a un sacco di cose della mia vita che non mi piacciono.

Non sono una madre perfetta, anzi rientro nella categoria della madri lavoratrici a tempo pieno che non vanno alle feste di compleanno e sulle chat sono mute come pesci. Sono fra quelle che le madri supereroi guardano con distacco, perché la mattina di rado accompagno i figli a scuola e di rado li riprendo all’uscita. Non partecipo alla vita sociale delle madri, che prendono aperitivi e caffè, e non vado ai giardini il pomeriggio.

parliamodidonne.com

Però trascorro con i miei figli ogni minuto libero e lo faccio sempre con un sorriso perché adoro la loro compagnia. Non credo che essere la loro madre sia l’unica cosa che dà senso alla mia vita; anzi la mia vita è un mosaico complesso di interessi e impegni, dove c’è anche il supremo piacere di stare con loro. Ma c’è anche molto altro. Temo che invece le supermamme vivano il loro essere madri come l’unico senso della loro vita e mi dispiace per loro: i figli cresceranno e loro cosa faranno? si trasformeranno in supernonne?

Avete presente i colleghi di lavoro che si lamentano continuamente di avere troppe cose da fare e sbuffano per farlo pesare e tu non capisci cosa cavolo stanno facendo mentre lavori il doppio di loro? Ecco le Supermamme sono questo. Devono darsi importanza e quindi fanno pesare tutto quello che fanno per farlo apparire straordinario.

Io amo essere madre e amo i miei figli. Non sono perfetta, loro non sono perfetti: io perdono i loro difetti, loro i miei. Ne parliamo, ci ridiamo, cerchiamo di migliorare.

Da madre molto imperfetta quale sono ho imparato però alcune cose:

  1. non c’è mai un solo modo di fare una cosa
  2. l’adulto sono io, sempre. Se c’è un problema lo devo risolvere io
  3. un abbraccio risolve tutto, dal mal di pancia al mal d’amore
  4. parlare, spiegare, parlare, spiegare: se i bambini le cose non le capiscono ci costruiscono sopra castelli di frustrazione
  5. i ho i miei interessi, i figli hanno i loro e poi c’è il mondo dei nostri interessi comuni
  6. fare una gita non è mai tempo perso
  7. il tempo passa veloce, i figli crescono velocemente, quindi assaporare ogni momento è d’obbligo
  8. ridere con loro dei propri difetti stimola un po’ di sana ironia che aiuta tutti a crescere
  9. i tuoi figli sono diversi da te, e in molti casi è meglio così

E voi vi sentire Supermamme o siete mamme felicemente imperfette come me?

 

 

condividi