Cara Virginia Woolf non basta una stanza tutta per sé per far emergere la letteratura femminile

“Una donna deve avere soldi e una stanza suoi propri se vuole scrivere romanzi” diceva Virginia Woolf in “Una stanza tutta per sè”. Per la scrittrice inglese se le donne avessero avuto il tempo e le risorse necessarie per scrivere, sarebbero riuscite a raccontare il mondo secondo il loro personale punto di vista. Il mondo ce lo hanno sempre raccontato gli uomini (nella maggioranza dei casi bianchi) e per le donne c’è sempre stato poco spazio.

Continue reading “Cara Virginia Woolf non basta una stanza tutta per sé per far emergere la letteratura femminile”

Buon compleanno Virginia Woolf!

Non è una donna del passato, anzi…

Avrebbe 135 anni, tantissimi. Eppure è ancora una donna giovanissima, anche se è scomparsa ormai da tanto tempo. E’ incredibile come Virginia Woolf possa essere considerata ancora oggi una donna di grande attualità, che ancora è viva nei suoi libri: complessa, irriverente, ma anche profonda, una spugna in grado di assorbire tutte le novità della sua epoca. E di rielaborarle creando un nuovo modo di scrivere. Certo, direte voi, se avessi abitato a Bloomsbury e avessi preso il te con John Maynard Keynes, E.M. Forster, Roger Fry, con le visite di Henry James….!

Continue reading “Buon compleanno Virginia Woolf!”

La vita delle altre, tra biografie e selfie

Sono sempre stata un’avida lettrice di romanzi, assetata di storie. Poi, quasi senza accorgermene, sono passata alle biografie, di donne naturalmente. Non so come sia avvenuto questo passaggio, so solo che a un certo punto ho iniziato a farmi domande sulla mia vita e quindi ho iniziato ad avere il desiderio di sbirciare nelle vite delle altre donne. Per cercare cosa?

Continue reading “La vita delle altre, tra biografie e selfie”