Dieci testi chiave per comprendere il femminismo, ma in Italia non sono arrivati

Quali sono i dieci libri che possono essere considerati una pietra miliare del femminismo? Eccoli, ma in Italia non li troverete.

Il Guardian ha steso la classifica dei dieci testi fondamentali. Per chi vuole approfondire e saperne di più sul pensiero femminista, una bella occasione per iniziare a capirne qualcosa. Peccato che se siete italiane la gran parte di questi testi per voi sarà inaccessibile, perché non è mai stato tradotto in italiano oppure perché, anche se ha avuto una traduzione italiana, è ormai fuori catalogo.

Continue reading “Dieci testi chiave per comprendere il femminismo, ma in Italia non sono arrivati”

Che fine ha fatto Alba De Céspedes?

Trovare un libro di Alba De Cespedes è stata una piccola avventura: poi in una libreria di usato ho trovato “Nessuno torna indietro” in una vecchia edizione Mondadori. E’ questa la fine che fanno le scrittrici donne, anche se i loro libri sono usciti in 30 Paesi. Le scrittrici non vengono insegnate a scuola, finiscono nella polvere di una vecchia libreria sperando che qualcuno le trovi per caso. Ma parliamo di Alba De Céspedes.

Continue reading “Che fine ha fatto Alba De Céspedes?”

Ma la parità si misura solo sul carico di lavoro in casa? e poi parità di cosa?

Sono stata assente da questo blog per 8 mesi, anche se nessuno se ne sarà accorto. Non ho mai preso il computer in mano per scrivere un post perché avevo bisogno di capire tante cose riguardo a questo gran parlare di donne.

Ho letto tante cose, seguito percorsi miei che alcune volte mi hanno portato a sbattere contro un muro e altre volte mi hanno fatto scoprire posti interessanti; mi sono fatta assalire dalle domande e ho trovato solo nuove domande. Nessuna certezza, quindi, intorno al tema della donne, all’infuori di una: c’è proprio bisogno di parlarne, ma parlarne sul serio.

Continue reading “Ma la parità si misura solo sul carico di lavoro in casa? e poi parità di cosa?”