Un reggiseno per ogni stagione, da simbolo di liberazione a quello di protesta

In principio era il simbolo di liberazione della donna dalla schiavitù dei corsetti, poi diventò simbolo delle proteste femministe, oggi è uno degli strumenti di seduzione più usati dalle donne: è il reggiseno, un oggetto che fa parte della nostra quotidianità, ma che ha una lunga storia da raccontare.

Continue reading “Un reggiseno per ogni stagione, da simbolo di liberazione a quello di protesta”

Donne con le gonne? quella mania di troppi di voler decidere come dobbiamo vestirci

Ma l’abito fa il monaco? Non lo so, ma sicuramente il modo di vestire delle donne crea sempre molto interesse. Un uomo può andare in ufficio in infradito e pantaloncini ed essere accolto con una risata; una donna ha una gonna troppo corta e un bel corpo ed è una che cerca guai. L’ultimo caso è scoppiato nelle City a Londra. E allora non potevo non dedicarci un podcast.

Continue reading “Donne con le gonne? quella mania di troppi di voler decidere come dobbiamo vestirci”

Si chiama sessismo benevolo ed è un’arma mortale contro ogni donna

Si chiama sessismo benevolo, ma di sicuro per le donne non è un bene. Si tratta di un atteggiamento gentile, simpatico, condiscendente, che in realtà ha come solo obiettivo quello di dare importanza a un soggetto ritenuto più debole: la donna. Esagero? ma certo che no, c’è anche uno studio che lo dimostra e ne parlo nel mio nuovo podcast.

Continue reading “Si chiama sessismo benevolo ed è un’arma mortale contro ogni donna”

Le italiane si confessano: on line la seconda puntata del podcast di Parliamo di donne

Raccontarsi senza troppa vergogna, parlare di sé stesse e delle proprie paure: le italiane hanno confessato per anni i propri timori su amore, sesso, matrimonio, alle riviste femminili. Tra gli anni Sessanta  gli anni Settanta si parla di 5 milioni di lettere scritte alle rubriche femminili: Gabriella Parca, giornalista, raccolse in un libro alcune di queste lettere che diventarono il libro “Le italiane si confessano”, un affresco unico di quello che eravamo (e forse anche un po’ siamo).

Continue reading “Le italiane si confessano: on line la seconda puntata del podcast di Parliamo di donne”